Cefalù è un centro marinaro siciliano di origine medievale, ma abitato da sempre, adagiato ai piedi di un promontorio sul Mar Tirreno, in Provincia di Palermo. È fra le mete più ricercate del turismo
Cefalu’, perla del Tirreno

Cefalù è un centro marinaro siciliano di origine medievale, ma abitato da sempre, adagiato ai piedi di un promontorio sul Mar Tirreno, in Provincia di Palermo. È fra le mete più ricercate del turismo
A Catania, il 3, 4 e 5 febbraio la festa patronale in onore di Sant’Agata, fra le celebrazioni religiose più vissute al mondo Non c’è racconto, non c’è frase, non c’è parola che possa descrivere
La Scala dei Turchi è una scogliera di roccia bianca lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento, che ha l’aspetto di una gradinata con le alzate che s’inabissano nel Mar Mediterraneo. Lo vide
Visitando Erice, il centro più importante degli Elimi, la prima impressione che si coglie è quella di ritrovarsi in una città di pietra. La roccia calcarea è ben presente nella scalata dal basso verso
Geograficamente è la Penisola della Maddalena. Per i siracusani è, solo, l’isola. Per i sub è il paradiso. L’area marina protetta del “Plemmirio”, poco a sud di Siracusa, è un angolo di Sicilia che racchiude
Quando l’Etna ne avvelenò i raccolti, i sicani fuggirono a Occidente. Quando tornarono per riprendersi i territori, i siculi li ricacciarono oltre la Piana di Catania. E la Piana, di storie, di guerre e di
Sull’Etna, la stagione del fuoco è rossa, quella del gelo è bianca, quella del sonno è arancio, quella del risveglio è verde. La stagione attuale è gialla. Gialla, come la ginestra che colora i pendii
Insomma, lo programmavo da anni, ma c’era sempre un buon motivo per rinviarlo. Sin quando ho deciso: ora o mai più. Però doveva essere come lo volevo io: semplice e immediato. Eccolo il mio sito e,